Batterie AGM: come si caricano correttamente
Le batterie AGM (Absorbent Glass Mat) sono una soluzione sempre più diffusa per l’accumulo di energia, grazie alla loro efficienza, durata e ridotta manutenzione.
Ma sai davvero come caricarle nel modo giusto per evitare danni e prolungarne la vita utile? In questa guida completa, scoprirai tutto quello che c’è da sapere sulla corretta ricarica delle batterie AGM.
Cosa sono le batterie AGM e perché sceglierle
Le batterie AGM rappresentano una tecnologia avanzata e affidabile, ampiamente utilizzata in molteplici settori industriali. Per chi lavora con carrelli elevatori, accumulatori industriali e sistemi energetici, queste batterie si distinguono per efficienza, sicurezza e durata.
Le batterie AGM trovano comunque applicazione in diversi settori grazie alle loro caratteristiche.
Automotive
Utilizzate nei veicoli con sistemi Start & Stop e nei camper per alimentare i dispositivi elettronici.
Applicazioni industriali
Utilizzate in macchinari di movimentazione, macchinari per la pulizia e veicoli elettrici leggeri.
Nautica
Perfette per barche e yacht grazie alla loro resistenza alle vibrazioni e zero fuoriuscite di acido.
Impianti di energia rinnovabile
Impiegate nei sistemi di accumulo per pannelli solari ed eolici.
Sistemi UPS
Essenziali per garantire continuità di alimentazione in caso di blackout.
Le batterie AGM fanno parte della famiglia delle batterie al piombo-acido, ma a differenza delle tradizionali batterie a liquido, non contengono acido libero.
Invece, utilizzano un feltro assorbente in microfibra di vetro per immobilizzare l’elettrolito, migliorando l’efficienza delle reazioni chimiche e garantendo maggiore sicurezza, ma con una tecnologia avanzata che le rende più performanti rispetto alle tradizionali batterie a liquido.
Grazie all’elettrolito assorbito in speciali separatori di fibra di vetro, le AGM offrono maggiore resistenza alle vibrazioni, zero fuoriuscite di acido e un’autoscarica ridotta.

Vediamo insieme i vantaggi principali delle batterie AGM:

Nessuna manutenzione periodica

Maggiore resistenza ai cicli di carica e scarica

Elevata efficienza energetica

Prestazioni migliori in condizioni climatiche difficili
Lo sapevi? Secondo un report di Market Research Future, il mercato delle batterie AGM crescerà del 5,3% annuo fino al 2030, grazie alla crescente domanda nel settore automotive e industriale.
Come caricare correttamente una batteria AGM
La corretta ricarica di una batteria AGM è fondamentale per preservarne la durata e l’efficienza. Ecco i passaggi chiave da seguire:
1. Scegli il caricabatterie giusto
Le batterie AGM necessitano di un caricabatterie specifico (poiché hanno un’autoscarica molto bassa, inferiore al 3% al mese, il che influisce sulla gestione della ricarica), che supporti la ricarica a tensione controllata. Evita caricabatterie tradizionali per batterie al piombo-acido, poiché potrebbero generare sovraccarichi e surriscaldamenti, danneggiando le celle interne.
💡 Consiglio: Usa un caricabatterie con funzione di carica a 3 stadi (Bulk, Absorption, Float) per un ciclo di ricarica ottimale.
2. Imposta la tensione corretta (es. batteria AGM 12V)
Le batterie AGM devono essere ricaricate a una tensione specifica, vediamo di seguito come esempio la batteria AGM 12V:
- Carica rapida: 14,4 – 14,8V
- Carica di mantenimento (float): 13,5 – 13,8V
Evita di superare 14,8V per non compromettere l’integrità della batteria.
3. Evita scariche profonde
Le batterie AGM non devono mai essere scaricate completamente. La scarica ideale è del 50%, ma è possibile arrivare fino al 60%. Oltre il 70%, la vita utile della batteria cala drasticamente, riducendo significativamente il numero di cicli di vita.
Esempio pratico: Se una batteria AGM ha una capacità di 100Ah, non scendere mai sotto i 50Ah prima della ricarica.
4. Mantieni una temperatura ideale
Le batterie AGM funzionano meglio tra 15°C e 25°C. Temperature superiori ai 50°C possono compromettere gli elettrodi interni, riducendo la durata della batteria.
📌 Suggerimento: Se il caricabatterie dispone di un sensore di temperatura, attivalo per regolare automaticamente la tensione di carica in base alla temperatura ambiente.
Errori da evitare nella ricarica delle batterie AGM
Anche se le batterie AGM sono progettate per essere efficienti e affidabili, una ricarica errata può ridurne drasticamente la durata e le prestazioni. Alcuni errori comuni possono compromettere la capacità della batteria, causando guasti prematuri e riducendo l’efficacia del sistema energetico. Ecco i principali errori da evitare per preservare al meglio la tua batteria:
Utilizzare un caricabatterie non adatto
Le batterie AGM richiedono un caricabatterie specifico con tensione controllata. Usare un caricabatterie non compatibile può causare sovraccarico e surriscaldamento, danneggiando irreversibilmente le celle interne.
Lasciare la batteria scarica per troppo tempo
Se una batteria AGM rimane scarica per un periodo prolungato, l’autoscarica può portare alla solfatazione irreversibile. Questo processo riduce drasticamente la capacità della batteria e può renderla inutilizzabile.
Caricare a temperature estreme
Le temperature troppo alte o troppo basse influenzano negativamente il processo di ricarica. Temperature elevate accelerano l’usura e la degradazione dell’elettrolita, mentre temperature molto basse rallentano la reazione chimica interna, rendendo la carica meno efficiente.
Non controllare la tensione di carica
Una tensione di carica errata può compromettere la durata della batteria. Se troppo alta, può causare surriscaldamento e accelerare l’usura, riducendone significativamente la vita utile.
Scopri le nostre batterie AGM!
FAQ: domande frequenti sulla ricarica delle batterie AGM
Posso usare un caricabatterie per batterie al piombo tradizionali?
Se il caricabatterie tradizionale offre un’opzione specifica per le batterie AGM, è possibile utilizzarlo. Tuttavia, è fondamentale assicurarsi che il caricabatterie abbia la funzione di controllo della tensione adeguata per evitare danni alla batteria.
Quanto tempo ci vuole per caricare una batteria AGM?
Dipende dalla capacità della batteria e dal caricabatterie. In media, una batteria AGM da 100Ah impiega 5-10 ore per una carica completa.
Posso caricare una batteria AGM mentre è collegata al veicolo?
Sì, ma solo se il veicolo è spento. È sconsigliato caricare la batteria AGM con il veicolo acceso o in uso, poiché potrebbe danneggiare sia la batteria che il sistema elettrico del veicolo. È sempre consigliabile scollegare la batteria dal veicolo prima di procedere con la ricarica per garantire la massima sicurezza.
Conclusione: mantieni la tua batteria AGM efficiente nel tempo
Le batterie AGM offrono prestazioni eccellenti, ma solo se caricate correttamente. Seguendo queste semplici regole, potrai massimizzarne la durata e garantire la massima efficienza nel tempo. Le batterie AGM sono completamente ermetiche, il che significa che non richiedono manutenzione o rabbocchi, rendendole una scelta ideale per chi cerca un’opzione affidabile e priva di manutenzione.
Vuoi acquistare batterie AGM di alta qualità? Scopri la gamma di Traelet e trova la soluzione perfetta per il tuo impianto!